Casa BAMBI Gianfranco Marcelli nasce grazie ad un atto di generosità dell’avvocato Ermenegildo Costabile, queste le sue parole:

Mio nonno Ermenegildo desiderava che questo suo appartamento diventasse la sede del mio studio professionale, che la vita invece ha voluto all’ombra della Madonnina del Duomo di Milano. Sono sicuro che lui avrebbe favorito la decisione di concederlo per il perseguimento degli scopi della Vostra Associazione in favore dei bambini che necessitano di cure ospedaliere.

Situata in via Fiume 21, a circa 300 metri dall’ingresso dell’Ospedale Civile dell’Annunziata di Cosenza, è composta da due stanze da letto, una doppia ed una tripla, una cucina ed un bagno, oltre alla segreteria e sede dell’Associazione Amici dei BAMBIni della Chirurgia Pediatrica.

E’ quindi possibile ospitare fino a cinque persone appartenenti a due gruppi familiari. Ogni camera è dotata di letti, comodini, sedie, armadio, televisione. La cucina è completamente arredata e fornita di  stoviglie, pentole, forno tradizionale e a microonde, frigo con freezer e televisione. Il bagno, totalmente rinnovato e dotato di box doccia, ha anche una lavatrice a disposizione degli ospiti. L’ospitalità è a titolo completamente gratuito.

All’interno di Casa BAMBI Gianfranco Marcelli possono essere ospitati i parenti dei bambini ricoverati nell’U.O. di Chirurgia Pediatrica, che risiedano ad almeno 50 km dall’ospedale , dal giorno del ricovero  a quello delle dimissioni.  La gestione della casa è affidata ai volontari è possibile essere registrati e ricevere le chiavi dell’appartamento dal lunedì al venerdì alle 11.30 e riconsegnarle al momento della partenza non oltre le 10.30. E’ fornita la biancheria da letto e da bagno. Nel caso si conoscano in anticipo le date di arrivo e partenza, è possibile inviare una mail a casa.bambicosenza@gmail.com  con una richiesta di prenotazione. Ogni ospite  al momento dell’arrivo deve presentare un documento d’identità valido; le sue generalità, così come previsto dalla normativa e  nel pieno rispetto delle privacy, saranno comunicate alla Questura. Non è possibile fare entrare in Casa persone non registrate.

Casa BAMBI non gode di sovvenzioni pubbliche e per la sua gestione fa affidamento unicamente sulla generosità dei suoi soci e sostenitori, siamo grati a chiunque intenda lasciare un contributo che useremo per il pagamento delle bollette e per sostenere le spese di pulizia.

Desideriamo che  i nostri ospiti si sentano a casa e chiediamo loro di trattarla con la stessa cura che dedicano alla loro rispettando gli arredi e le dotazioni, evitando sprechi di luce ed acqua, mantenendola pulita ed in ordine, evitando rumori molesti e tenendo il volume della televisione ad un livello che non arrechi fastidio agli altri ospiti ed ai vicini, chiudendo sempre a chiave la porta d’ingresso e custodendo con cura la chiave stessa fino al momento della riconsegna.

Casa BAMBI, su desiderio dei volontari, è intitolata a Gianfranco Marcelli, prematuramente scomparso nel 2017. Con grande generosità Gianfranco aveva sempre supportato l’Associazione condividendone finalità e progetti.