Come avevamo già preannuciato,  sabato 14 maggio 2011 ci siamo trovati in tanti per assistere alla commedia musicale dal titolo ‘SEMPRE LIBERA DEGG’IO’ portata in scena dalla compagnia de ‘I Temerari’.

Dopo i saluti della presidente di Bambi e del primario del reparto dottoressa Raffaella Aceti, l’avvocato Ernesto d’Ippolito ha fatto una breve introduzione alla commedia, liberamente tratta dalla Traviata di Giuseppe Verdi.



Già dalla prima scena abbiamo potuto ammirare la bravura degli attori e gli splendidi costumi.


Fantastici Bruno Ferrara e Saia Ventrella nei panni dei conti Germont, che strappano applausi a scena aperta ad un pubblico afffascinato dalla loro bravura e dalla comicità delle scene.


Che dire poi di Laura Scognamiglio, perfetta nella parta di Annina fra doppi sensi e battute sulle ‘ex-cortigiane’.

Lilia Iodice, ideatrice dei bellissimi costumi, interpreta una divertente Letizia Germont  con esilaranti riferimenti all’attualità.


Bravissimi anche Edoardo ed Annamaria Sabbatino, coppia nella vita come sul palcoscenico, nei panni di Alfredo e Violetta che, nella rilettura de ‘I Temerari’, riuscirà con uno stratagemma a prendersi gioco di tutti.

Ma la forza di questa compagnia è l’entusiasmo con il quale si occupa di ogni aspetto della realizzazione degli spettacoli. Non solo sul palco ci sono attori che oramai padroneggiano la scena, ma dietro c’è il lavoro di tanti, dalla già citata Lilia Iodice per i costumi, a Marilena Riccio per le coreografie, a Germana Sera per il trucco,  da Gherardo Mengoni per l’ingegneria di scena, a Peppe Ventrella per gli arrangiamenti, da Saia Ventrella aiuto-regista a Licia Firpo assistente di scena.

E poi fra tutti e su tutti Marcello Lando, non solo autore con Peppe Ventrella delle musiche originali, ma anche regista e autore di tutte le commedie portate in scena da ‘I Temerari’. E’ lui, con la sua genialità e la sua ecletticità, la vera anima di questa compagnia, non solo brava e professionale, ma anche disponibile e generosa.

Non ci resta che ringraziare ancora una volta ‘I Temerari’ e tutto il pubblico presente e… peccato  per chi non c’era!